A cosa servono e quanto costano le informazioni commerciali?ย Spesso si confondono le visure derivanti da pubblici elenchi, come le visure immobiliari, con leย indagini patrimonialiย svolte dall’Agenzia Investigativa.ย Facciamo chiarezza allora sulle differenti tipologie di informazioni commercialiย a sostegno dell’attivitร imprenditoriali e professionali
INDICE
- Informazioni Commerciali VS Banche Dati
- Informazioni Commerciali PREFIDO a cosa servono?
- Informazioni Commerciali POSTIDO a cosa servono?
- Quanto costa un’informazione commerciale
Informazioni Commerciali VS Banche Dati
Le informazioni commercialiย dette anche business informationย (mi raccomando senza la “s” anche al plurale) sono rapporti informativi di vario tipo utilizzati da imprese e professionisti per acquisire informazioni di carattere creditizio e patrimoniale su soggetti privati ed imprese. Queste informazioni possono essere derivare da fonte pubblica, come una visura immobiliare oppure una visura camerale, oppure da fonte investigativa, come un rintraccio conti correnti oppure un rintraccio lavorativo/pensionistico.
L’informazione commerciale quindi non รจ solamente una mera Visura estratta da una banca dati, bensรฌ un rapporto piรน complesso a supporto di Avvocati, imprenditori e privati al fine di tutelare il proprio credito oppure recuperare il credito.
Principalmente le informazioni commerciali si differenziano in due macrocategorie:
Informazioni PREFIDO
Come รจ semplice immaginare le informazioni PREFIDO vengono principalmente utilizzate nella fase di valutazione di un potenziale cliente o fornitore
Tutte le volte in cui si inizia un nuovo rapporto di fornitura, puรฒ essere utile valutare la solvibilitร di un’impresa, ovvero scoprire se quella societร รจ o meno un cattivo pagatore, se ha protesti o esperienze negative di pagamento.
Questi report indicano anche il credti limit, ovvero l’importo concedibile al cliente: se ad esempio il report mi indica una somma di 20.000 โฌ ed il mio cliente paga a 60gg. sarร mia cura evitare di fornire una somma superiore a questa cifra nell’arco dei primi sue mesi al fine di non incorrere in rischi di insolvenza.
Informazioni POSTFIDO
Anche se “prevenire รจ meglio che curare” come diceva un vecchio spot pubblicitario, ciรฒ non รจ sempre possibile, e purtroppo talvolta occorre affrontare la fase di recupero di un credito nonย pagato da un cliente
In questo caso puรฒ essere utile comprendere se il debitore abbia dei beni utilmente pignorabili, ovvero dei patrimoni da sottoporre ad attivitร di pignoramento
Immaginiamo la classica situazione che si puiรฒ verificare in qualsiasi azienda: un cliente che magari ha sempre pagato entra in difficoltร e comicia a non rispettare le proprie scadenze.
Magari un report PREFIDO รจ stato fatto, ma purtroppo il cliente รจ entrato in crisi e i pagamenti diventano sempre piรน dilazionati. Occorre attivarsi per recuperare il credito, prima in via stragiudiziale, tentando una mediazione, e poi magari giudizialmente.
Ma come faccio a sapere se quel cliente ha dei beni da pignorare oppure no?
Ecco che i Report POSTFIDO accorrono in aiuto dell’imprenditore o dell’Avvocato per fornire tutte quelle informazioni utili al recupero del credito.
Il Rintraccio dei conti correnti, ad esempio, รจ una delle informazioni maggiormente richieste.
Anche il rintraccio del posto di lavoro, o della pensione sono dati utilissimi in fase di recupero.
Il rintraccio di polizze assicurative รจ un servizio utile a scoprire se un soggetto ha nascosto patrimoni utilmente aggredibili in prodotti come le polizze vita a premio unico, ad esempio.
Le indagini reddituali, ancora, possono essere utili per avere informazioni su eventuali redditi dell’impresa o del privato, che possono essere utilmente aggredibili in fase giudiziaria.
Queste informazioni possono essere richieste solamente se titolari di un diritto giuridicamente rilevante: allo stesso modo possono essere espletate solamente da Agenzie Investigative in possesso di regolare licenza ai sensi dell’art. 134 TULPS.
uanto costa un’informazione commerciale
Il costo di un’informazione commerciale puรฒ variare anche considerevolmente in base all’approfondimento della stessa.
Mi spiego meglio.
Prendiamo ad esempio un rintraccio dei conti correnti. Se faccio una breve ricerca dei vari servizi offerti dai vari siti posso trovare prezzi che variano da poche decine di Euro fino anche a 300/400 โฌuro.
Perchรจ questa differenza?
E’ presto spiegato: tutto dipende dall’approfondimento e dalla bontร dell’indagine stessa, che ovviamente non puรฒ che essere testata per validarne la sua attendibilitร .
Orientarsi tra le varie offerte puรฒ essere difficile a volte, stante la difficoltร nel valutare preventivamente la bontร e completezza del servizio.
Mi permetto di consigliare alcuni accorgimenti prima di acquistare un informazione commerciale:
- Accertarsi che la societร che vende il prodotto sia un’Agenzia Investigativa munita di regolare licenza prefettizia ai sensi dell’art. 134 del TULPS per l’espletamento di investigazioni private. Spesso si trovano in rete venditori di visure che si improvvisano investigatori proponendo prodotti a basso prezzo;
- Leggere attentamente le caratteristiche dell’indagine che si sta acquistando: se acquisto un rintraccio conti correnti c’รจ differenza se questo รจ svolto sul territorio nazionale oppure no, se rintraccia i conti online oppure no, se fornisce la capienza oppure no. Chiedete esattamente cosa prevede il servizio
- Diffidate dai prezzi troppo bassi: se mediamente un rintraccio conti viene proposto a prezzi dai 160 ai 250 euro, un rintraccio che costa 70 euro non potrร necessariamente avere le stesse risultanze;
- Diffidate dalle promesse di risultanti strabilianti: promesse come “rintracci conti correnti in tutto il mondo” oppure “rintraccio persone in tutto il mondo” a partire da 90 โฌuro non sono evidentemente credibili. Le indagini all’estero sono complesse persino per l’Autoritร Giudiziaria che รจ infatti procede per mezzo di rogatorie internazionali. E’ evidente che chi promette di fornire risultati basati su sedicenti banche dati internazionali probabilmente fornirร dati errati o peggio inventati;
- Richiedete certificazioni del prodotto e referenze: la certificazione di un prodotto da parte di un societร emittrice di certificati di garanzia piuttosto che la Convenzione con CASSA FORENSEย puรฒ essere un valore aggiunto a maggiore garanzia di un’informazione commerciale puntuale ed efficace
- Richiedete il contatto di un consulente dell’agenzia: verificare la competenza dell’Agenzia attraverso un colloquio telefonico o via chat puรฒ aiutare a comprendere se chi sta proponendo i proodtti magari in un sito internet accattivante sa veramente di cosa sta parlando e quali prodotti sta trattando.
Per maggiori informazioni chiama senza impegno 800 933 643 oppure scrivi a segreteria@inforecuperocrediti.com