Recupero Crediti, cosa si intende?

da | Indagini Patrimoniali

Recupero crediti, cosa si intende?ย Spesso si fa confusione quando si parla di questa materia. In questo articolo spiegheremo nello specifico cosa si intende per recupero crediti privati, azione che puรฒ essere attuata anche verso aziende. Spiegheremo come rendere efficace e veloce il recupero crediti.

INDICE

  1. Quando si puรฒ agire per recuperare il credito?
  2. Fase stragiudiziale del recupero
  3. Fase giudiziale del recupero
  4. L’importanza dell’informazione commerciale per recupero
  5. Come rendere efficace il recupero dei crediti

Quando si puรฒ agire per recuperare il credito

Si puรฒ promuovere unโ€™azione di recupero crediti, quando un privato o unโ€™azienda (creditore), vantano delle somme da un terzo (debitore), per varie motivazioni che vanno dalla vendita di un bene, di un servizio, da lavoro svolto, da un affitto non pagato, o da quantโ€™altro pattuito in un accordo e poi non rispettato nel pagamento dello stesso.

Quindi in definitiva, nel momento in cui il debitore non rispetta il termine di pagamento pattuito preventivamente, il creditore puรฒ procedere allโ€™azione di recupero crediti nei confronti del debitore, al fine di vedere soddisfatti i propri diritti.

Il recupero crediti รจ una vera e propria attivitร  professionale che per cui puรฒ essere svolta esclusivamente da professionisti qualificati ed abilitati, e si suddivide in due diverse fasi, piรน precisamente:

  1. Recupero crediti stragiudiziale, che puรฒ essere svolta o da societร  munite di licenza ex Art.ย 115 T.U.L.P.S, rilasciata dalla Questura di competenza, o da Avvocati iscritti allโ€™Albo.
  2. Recupero crediti giudiziale, che puรฒ essere svolta solo da Avvocati iscritti allโ€™Albo, unici ad avere la competenza professionale nellโ€™espletamento delle varie fasi, finanche il pignoramento dei beni del debitore.

Fase Stragiudiziale del recupero

La fase stragiudiziale prevede la stesura e lโ€™invio di una lettera di messa in mora a mezzo raccomandata A/R o PEC nel caso di aziende iscritte al registro delle imprese, nella quale la societร  di recupero crediti o lโ€™Avvocato metterร  formalmente in mora il debitore,

Nella lettera saranno elencate le somme da pagare e la natura del debito, oltre ad i tempi per effettuare il pagamento stesso (di solito sono 10 gg. dallโ€™avvenuta consegna delle missiva), invitandolo anche a mettersi in contatto per eventuali chiarimenti.

Nel caso in cui il debitore non provvedesse autonomamente a contattare la societร  di recupero crediti/Avvocato, un professionista provvederร  a contattare telefonicamente il debitore al fine del raggiungimento di un accordo bonario, atto ad evitare ulteriori spese ed interessi.

Nella malaugurata ipotesi che i tentativi sopra elencati non dovessero sortire effetti, si potrebbe tentare con lโ€™ultima fase del recupero stragiudiziale, cioรจ lโ€™invio presso la residenza del debitore, dellโ€™agente riscossore (la cosiddetta esazione domiciliare).

Tale pratica ultimamente รจ caduta un po’ in disuso per via del bassissimo rapporto costi/benefici. L’esattore infatti non ha poteri specifici e/o coercitivi nei confronti del debitore, che quindi potrebbe semplicemente non farsi trovare o non aprire nemmeno il portone senza incorrere in alcunchรฉ.

Quindi riepilogando possiamo dire che le fasi stragiudiziali sono due:

  • Invio della lettera di messa in mora con richiesta di pagamento entro e non oltre 10 gg. dal ricevimento della stessa.
  • Tentativo telefonico di raggiungere un accordo bonario di pagamento, che potrebbe essere effettuato in un’unica soluzione o con un pagamento rateale, finanche il rilascio di titoli di pagamento come da rate pattuite.

Nel caso in cui il debitore abbia anche una minima intenzione di adempiere alla sua obbligazione, in questa fase sarร  possibile raggiungere un accordo, sempre con il benestare del creditore, azione che eviterร  ulteriori tempi e spese.

La societร  Star Information Srl, nonostante in possesso di tutti i requisiti per poter svolgere la prima attivitร  stragiudiziale con competenza e professionalitร , utilizza sin dalla prima lettera di messa in mora Avvocati convenzionati interni, al fine di garantire la massima efficacia e professionalitร  anche in questa fase transattiva.

Nel caso di necessitร  di ulteriori azioni gli stessi potranno giร  procedere alla fase giudiziale su incarico diretto del creditore, senza necessitร  di incaricare un nuovo legale istruendolo sui motivi del contendere e le specificitร  del recupero stesso.

La fase giudiziale del recupero

Nel caso in cui la fase stragiudiziale non sia sufficiente sarร  necessaria un’ulteriore azione, ovvero la fase Giudiziale. La stessa puรฒ essere espletata perรฒ solo dopo aver tentato un accordo stragiudiziale, o comunque dopo aver inviato al debitore una lettera di messa in mora in cui lo si invita al pagamento di quanto dovuto entro un certo termine (che solitamente sono 10 gg.).

A questo punto lโ€™Avvocato incaricato, avendo giร  espletato il tentativo stragiudiziale ed inviato la lettera di messa in mora, potrร  procedere con le varie fasi del recupero giudiziale.

Per quanto concerne la fase giudiziale, gli step previsti sono tre, piรน precisamente:

  • Lโ€™emissione da parte del Giudice competente del Ricorso per Decreto Ingiuntivo, cioรจ la richiesta al Tribunale del titolo di pagamento da notificare al debitore, il quale successivamente avrร  40 gg. di tempo per effettuare un opposizione, nel caso ritenga che la richiesta di pagamento non sia dovuta, presentando quindi al Giudice unโ€™istanza con tutte le prove in suo possesso.

Di conseguenza, in virtรน dellโ€™opposizione stessa, si aprirร  un procedimento di merito nel quale entrambe le parti potranno produrre tutti i documenti/testimoni al fine di vedere riconosciute le proprie ragioni, ed il Giudice, esaminati tutti gli atti, deciderร  se ammettere il decreto ingiuntivo o se dichiararlo nullo.

Nel caso il debitore non provvedesse a presentare lโ€™opposizione de quo entro il termine di 40 gg. dallโ€™avvenuta notifica, il decreto sarร  dichiarato esecutivo, ed il creditore potrร  procedere con le successive fasi.

  • La seconda fase prevede la notifica al debitore dellโ€™Atto di Precetto, cioรจ lโ€™ultima richiesta di pagamento che lo stesso potrร  adottare entro e non oltre 10 gg. dal ricevimento della stessa.
  • Nel caso in cui nessuno dei due Atti precedenti vengano presi in considerazione dal debitore, il creditore potrร  quindi procedere al pignoramento dei beni del debitore, fino al raggiungimento dei propri crediti vantati, chiaramente aumentati di tutte le spese legali e di giustizia giร  anticipate, nonchรฉ degli interessi moratori che il giudice avrร  avallato giร  nellโ€™emissione del Decreto Ingiuntivo.

L’importanza dell’informazione commerciale per recupero crediti

Dopo aver analizzato le modalitร  di recupero crediti ad oggi previste dalla legislazione vigente, รจ bene ribadire l’importanza delle informazioni commerciali per recupero crediti fornite da OMNIADATA SRL.

Prima di iniziare qualsiasi tipo di recupero crediti, รจ bene effettuare uno studio di solvibilitร  sul debitore, sia esso soggetto privato o soggetto giuridico, onde evitare di promuovere azioni lunghe e costose per poi trovarsi ad avere a che fare con soggetti nullatenenti e quindi nellโ€™impossibilitร  di vedere soddisfatti i propri diritti.

La nostra professionalitร  nasce proprio dal fatto che siamo in grado di effettuare una vera e propria analisi del soggetto debitore, utilizzando le migliori metodologie investigative al fine di avere contezza di tutti i beni intestati al debitore o comunque di tutti gli emolumenti eventualmente percepiti, nello specifico:

Come rendere efficace il recupero dei crediti

Siamo quindi a ribadire che un efficace azione di recupero credito รจ determinata da tre fattori di pari importanza, e cioรจ:

  • Unโ€™accurata analisi patrimoniale del debitore, da effettuarsi preventivamente allโ€™azione di recupero crediti.

  • Una forte tempestivitร  nel procedere al recupero dei crediti vantati, onde evitare che la vetustร  delle somme vantate possa diminuire in maniera esponenziale le possibilitร  di recuperare quanto dovuto.

  • Affidarsi solo a societร  e professionisti competenti che operano esclusivamente nel settore del recupero del credito, i quali sono gli unici ad avere le competenze e le strutture organizzative per poter agire tempestivamente su tutto il territorio nazionale ed internazionale.

Per maggiori informazioni chiama 329 5724694 oppure scrivi a segreteria@inforecuperocrediti.com

INDICE

Questo sito web utilizza i cookie

Utilizziamo i cookie per personalizzare contenuti ed annunci, per fornire funzionalitร  dei social media e per analizzare il nostro traffico. Condividiamo inoltre informazioni sul modo in cui utilizza il nostro sito con i nostri partner che si occupano di analisi dei dati web, pubblicitร  e social media, i quali potrebbero combinarle con altre informazioni che ha fornito loro o che hanno raccolto dal suo utilizzo dei loro servizi.

Consenso fornito in data: id:

Tecnici Marketing Statistiche Preferenze Altro

Dettagli cookie presenti su questo sito web

Al momento non utilizziamo cookie del tipo: Preferenze, Statistiche, Marketing, Altro